Il costante inserimento di nuove tecnologie di processo e di confezionamento, oltre a consentire un progresso nelle prestazioni degli impianti di produzione, migliora l’offerta dei nostri prodotti grazie alla possibilità di mettere a punto formulazioni esclusive e caratterizzanti e di identificare nuove funzioni d’uso.
Pralina da sempre intrattiene rapporti con i corsi di laurea di Scienze e Tecnologie alimentari delle facoltà di Agraria delle Università di Parma, Foggia e Bari e si avvale, su temi specifici, della collaborazione della SSICA (Stazione Sperimentale Industria Conserve Alimentari) di Parma.
Dal 1997 Pralina adotta un suo Manuale Aziendale di Autocontrollo dell’Igiene in cui sono previste le regole interne per garantire il massimo grado di igiene e sicurezza dei propri prodotti, delle attrezzature, dei macchinari di reparto e del comportamento degli operatori.
Nel 2000 l’azienda ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2000 del sistema di gestione qualità continuando il percorso di ricerca della qualità non solo per i prodotti ma anche nell’organizzazione produttiva e aziendale costantemente rivolta alla soddisfazione del cliente.
Nel 2007 Pralina ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001:2004 a testimonianza della forte tensione dell’azienda al miglioramento della propria credibilità di produttore affidabile e responsabile.
Nel 2008 l’azienda ha ottenuto, ai sensi del Regolamento CE n.853/2004, il riconoscimento comunitario per l’attività di conserve di carne: APPROVAL NUMBER E9V7F.
Già dal 2003 l’alga Arthrospira platensis, comunemente detta Spirulina, è ampiamente riconosciuta da WHO/FAO come integratore alimentare per il suo alto apporto di proteine, vitamine oltreché di fibre e minerali come il ferro.
Il progetto “Condialghe” intende fornire ad un consumatore, sempre più attento al proprio stile di vita, tutti i vantaggi nutritivi della Spirulina, semplicemente assaporando i prodotti tipici della propria alimentazione quotidiana.
La sfida è quella di riuscire ad offrire un prodotto di qualità, piacevole al gusto e, naturalmente, studiato per garantire un apporto nutritivo giornaliero equilibrato.
Il progetto “Condialghe” è per PR.ALI.NA una splendida opportunità, fortemente voluta, che ci permette di entrare in contatto con numerose realtà accademiche ed imprenditoriali, incentivando lo sviluppo sperimentale di prodotti innovativi, nutraceutici e sempre più affini alle esigenze di persone attente al proprio benessere.